Centenario del Milite Ignoto 4 novembre 2021

“Aquileia Mater. La gloria di un Ignoto”

Proiezione integrale del filmato del 1921  Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto

Percorso espositivo con cimeli , oggetti , foto originali che raccontano le emozioni di quel viaggio glorioso.

AREA MOSTRA Fondazione Aquileia

Nell’ambito delle celebrazioni del “Centenario del Milite Ignoto”, tumulato presso l’Altare della Patria a Roma il 4 novembre 1921, la Fondazione Aquileia, d’intesa con il Comune di Aquileia, ha allestito il percorso tematico “Aquileia Mater. <La gloria di un Ignoto” curato dalla storica Elena Menon e dedicato – ai momenti salienti di quell’evento, con particolare attenzione ai fatti che hanno visto protagonista la nostra Regione. Aquileia come luogo scelto per la solenne cerimonia della scelta del Milite; Trieste, sia come città d’origine della Mater Dolorosa Maria Bergamas e dell’officiante, il Vescovo Angelo Bartolomasi, sia come luogo in cui l’arch. Guido Cirilli e il pittore triestino Argio Orell hanno progettato e allestito lo speciale vagone, che ha accompagnato la salma nel commovente viaggio>. Sarà, inoltre, possibile assistere alla proiezione integrale del filmato del 1921  Gloria: Apoteosi del Soldato Ignoto, conservato presso l’Archivio Cinema della Cineteca del Friuli e restaurato digitalmente grazie al supporto della Fondazione Aquileia. Le riprese effettuate dal 28 ottobre al 4 novembre 1921 documentano la cerimonia nella basilica di Aquileia e il viaggio del treno speciale da Trieste a Roma.